La costruzione del Seminario ebbe inizio nel 1694 ad opera di Giuseppe Cino per concludersi nel 1709 con l’entusiasmo da parte degli abitanti di Lecce che videro in questo monumento: l’ ”Ottava Meraviglia Del Mondo” . La facciata del Seminario è un organismo plastico dove l’occhio dell’osservatore scorre armoniosamente cadenzato dai delicati ritmi compositivi.
Dei tre piani dell’edificio, i primi due sono ricoperti dal bugnato continuo che inquadra e sottolinea le due file sovrapposte di finestre. L’ultimo piano è rientrato rispetto ai precedenti e presenta una superficie liscia e sobria intervallata da porte sormontate da finestre che viene però nascosta dal balcone con balaustra aggettante. All’ingresso sono collocati i propilei realizzati nel ‘700 da Emanuele manieri.